10 Gennaio 1926 - Domenica
|
||
Festa della Sacra Famiglia (non di precetto). A Roma nel Collegio di Propaganda, si tiene una famosa Accademia poliglotta in onore dei Re Magi. |
||
Insediamento dei consiglieri nuovi eletti alle Camere di Commercio e Industria. |
||
Secondo centenario della morte del letterato ed uomo politico francese Alexandre Deleyre. |
||
Nasce il filosofo e politologo Nicola Matteucci ( muore nel 2006). |
||
Bordighera - Solenni esequie sono tributate alla salma di S. M. la regina Madre. Dopo i vari offici religiosi celebrati nella Villa, il feretro , deposto sopra un affusto di cannone e seguito dai Principi Reali, dalle autorità e da immenso corteo di popolo, è trasportato alla stazione ferroviaria, donde prosegue alla volta della Capitale. |
||
Roma - Il re firma un decreto che autorizza l'acquisto da parte dello Stato della villa Aldobrandini, dove di recente sono state fatte importantissime scoperte archeologiche. |
||
Roma - Con una solenne cerimonia il Pontefice chiude l'Esposizione missionaria Vaticana. |
||
Torino - Sul campo del Motovelodromo la Squadra nazionale calcistica nazionale si incontra con l'undici Nemzeti di Budapest battendole con tre punti a uno. |