1 Aprile 1926 - Giovedi
|
|
Giovedì Santo – Sino a martedì sono chiuse tutte le scuole.
Licei ed Istituti Tecnici hanno vacanza per tutta la settimana Santa.
Biblioteche governative aperte ad eccezione del pomeriggio del Giovedì Santo.
|
|
|
Brescia – Memoria della resa all’Austria, dopo l’eroica resistenza di dieci giorni (1849).
|
|
|
Roma – Vaticano: a mezzogiorno lavanda dei piedi a tredici preti stranieri.
Alle 16 in Vaticano Ufficio delle Tenebre.
|
|
|
Da oggi al 30 settembre il lavoro notturno di donne e fanciulli è fissato dalle 21 alle 5.
|
|
|
Da oggi fino a tutto agosto vietata la raccolta delle ostriche. Permessa la pesca dei gamberi di acqua dolce. Vietata la pesca ed il commercio dei gamberi di mare fino al 30 giugno.
|
|
|
Napoli – Al Bellini: Operetta – “La bambola della prateria” – Compagnia del Cairo.
|
|
 |
Attenzione ai pesci d’aprile che i burloni oggi danno con facilità.
|
|
|
Oggi a Torino si pagano gli affitti semestrali.
|
|
|
Pavia – Arriva inaspettatamente l’ On. Mussolini, che inaugura l’autoscalo inititolato a suo nome.
|
|
 |
Trieste – Inaugurazione della linea aerea Trieste – Torino, prima in Italia. Al viaggio inaugurale partecipano varie autorità, fra le quali il Gen. Bonzani, sottosegretario all’aeronautica.
|
|
|
Roma – gara motociclistica: 1° classificato Tazio Nuvolari alla guida della Moto Bianchi nella categoria 350. |
|