1 Gennaio 1926 - Martedi

Capodanno - festa civile legale - chiusi musei, gallerie e biblioteche.

 

Comincia l'anno giudiziario. Nella prima udienza di Gennaio ha luogo l'assemblea delle Corti di Cassazione e delle Corti di Appello per la solenne inaugurazione.

 
Venezia - Una forte scossa di terremoto ondulatorio provoca panico in tutta la cittadinanza, ma non produce danni apprezzabili. La scossa è sentita con varia intensità anche in tutta la zona di Genova a Fiume.
Qualche lesione in vecchie case a Treviso.

 
Belgio - Grandi inondazioni, che assumono le proporzioni di un disastro nazionale, affligono il paese. Liegi, Seraing, Namur sono del tutto allagate i danni sono incalcolabili, Namur viene a mancare di acqua potabile e viveri.

 
Romania - Bucarest - il sovrano accetta la spontanea rinunzia del principe ereditario Carlo alla successione al trono, a tutte le prerogative derivantegli dal titolo, ed a quelle di membro della famiglia reale.

 
Africa Orientale - L'alpinista sud africano Londt riesce a raggiungere in quattro giorni la vetta del Kilimangiaro (metri 6666). Tale vetta era stata già scalata nel 1913 dall'italiano Arnaldo Parenti in compagnia del tedesco Auerbach .
 





modifiche a cura di www.amors.it