1 Marzo 1926 - Lunedi

CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE


Angelo Musco (Catania 1871 - Milano 1937 ) attore comico dialettale italiano.
Di famiglia molto povera, inizia da autodidatta prestando la sua voce ai personaggi del tradizionale teatro dei pupi e poi entra nella compagnia dialettale di G. Grasso.
Il grande successo di una fortunata tournée a Milano gli permette di fondare una propria compagnia con la quale calca le scene per molti anni, grazie anche ad una serie di commedie che Pirandello scrive appositamente per lui. Attore essenzialmente comico, ma capace di esprimersi con grandi risultati anche nel registro drammatico, arriva al cinema quasi alla fine della carriera. Esordisce nel 1932 in Cinque a Zero di M. Bonnard e nel giro di cinque anni appare in una decina di pellicole di grande successo.
Nel 1936 gira Pensaci Gacomino! di G. Righelli. Nel 1953 G.W.Chili ha ricostruito la sua figura e la sua arte interpretativa nel documentario C'era una volta Angelo Musco.

(Alla voce Musco in - L'Universale Cinema Vol. II - Garzanti libri 2004)