|
||
Forlì - 1832 - 3.500 soldati pontificii, eccitati dal facile successo di Cesena occupano la città. |
||
Milano - 1848 - Il conte Federico Confalonieri, Alessandro Andryane, Pietro Borsieri, Gaetano Castillia, il marchese Giorgio Pallavicini, Andrea Tonelli, il barone Francesco Arese, sono condotti a capo scoperto fuori del Palazzo di Giustizia di Milano, incatenati al muro ed esposti alla berlina del pubblico davanti alla quale si legge la sentenza con cui sono condannati a morte, pena che viene commutata nel carcere a vita duro per i primi due, e per anni venti per gli altri, tranne l'Arese per cui viene ridotto a tre e il Tonelli a dieci. |
||
Compleanno dello scrittore Luigi Antonelli, nato nel 1882 a Castilenti (Abruzzo). |
||
Pavia - Muore (nato nel 1843) l' istologo Camillo Golgi. Scopritore, nel 1898, dell'apparato reticolare che da lui prese nome, organulo della cellula. Nobel nel 1906. |
||
Roma - Nella Chiesa di Sant'Agnese "Extra Muros" ha luogo la benedizione di due agnelli candidissimi che vengono offerti al Papa e dalla cui lana si tesse il Sacro Pallio* |
||
Roma - Aperta al pubblico la catacomba di Sant'Agnese. |
||
Milano - Teatro Filodrammatici - "La trovata di Paolino" commedia in IIIAtti di Renzo Martinelli. (Compagnia Ettore Petrolini). Buon successo. |
||
Francia - Anniversario della morte di Luigi XVI (1793) commemorato dai leggitimisti. |
||
Russia - Si celebra l'anniversario della morte di Lenin (1924). |
||
Sudan - Inaugurata la grande diga di Makvar Senuar, costruita sul Nilo a Sud di Kartoum a scopo di irrigazione. La diga è lunga 2 miglia. |