La morte di Rodolfo Valentino Una vita avventurosa (Servizio speciale della “Stampa”) New York, 23, notte
Il notissimo attore cinematografico Rodolfo Valentino che da alcuni giorni teneva il letto per una gravissima malattia, è morto. La settimana scorsa Rodolfo Valentino era stato, come sapete, operato di appendicite ulcerosa. Ma a complicare l’operazione si manifestò una pleurisia. Lo stato di salute di Valentino divenne sempre più critico, lasciando poche speranze ai suoi famigliari. L’altro ieri si era prodotto un certo miglioramento che non è durato. Nella mattina l’attore aveva cessato di vivere. Rodolfo Valentino era nato a Castellaneta in Italia, da padre italiano e madre francese. Egli era dapprima entrato nel collegio militare, che lasciò per andare in Francia a dissipare le risorse che la famiglia gli forniva. Rinsavito nel 1913 era partito per l’America, dove fu successivamente intendente presso un milionario, agente di banca, cantante di operette ed infine ballerino. Lasciando poi l’”Alcazar” di San Francisco egli aveva preso la via di Hollywood, la metropoli del film, consacrandosi esclusivamente al cinematografo di cui doveva divenire uno degli attori più celebrati. Nel 1919 egli aveva sposato miss Acker, la quale tuttavia abbandonò il domicilio coniugale sei giorni dopo il matrimonio. Alcuni anni dopo Rodolfo Valentino rapiva la figlia del Re dei profumi miss Hadnut, che divenne sua moglie e sua collaboratrice sotto il nome di Natascia Rambova. Ma l’anno scorso i due divorziarono e qualche mese fa si parlava del matrimonio di Valentino con Pola Negri : Tale fu la vita movimentata di questo artista la cui popolarità era stata rapidissima e che rimarrà una delle figure più caratteristiche del cinematografo.
|