16 Gennaio 1926 - Sabato

Da oggi sono permessi la pesca ed il commercio dei carpioni, delle trote e delle bottatrici.

 
 

Vittorio - Treviso - Fiera. Dura otto giorni.

 
 
Venticinquesimo anniversario della morte del poeta e storiografo della Catalogna, Vittore Belaguer.

 
 
Fiesole -Firenze - Muore nel 1901, il celebre pittore di Basilea, Arnold Bocklin.

 

Roma - Commemorazione, alla Camera, di S.M. la Regina Madre. Pronunciano discorsi il presidente on. Casertano ed il ministro Federzoni. La commemorazione da però luogo ad un penoso incidente in seguito alla domanda fatta dall'on. Jacini di parlare a nome del gruppo popolare, oggi rientrato improvvisamente alla Camera. L' on. Mussolini sdegnatissimo reagisce alla domanda , accusando i popolari di volere sfruttare la commemorazione per rientrare inavvertiti in Parlamento. La seduta è perciò tolta, senza che l'on. Jacini possa parlare. L'incidente ha poi un seguito nei corridoi, dove i popolari, incontratisi con elementi fascisti, impegnano una vivacissima discussione, trascesa presto in pugilati. I popolari dopo ciò si riuniscono, e formulata una proposta, dichiarano di ritirarsi nuovamente.

 

Roma - Cinquantenario dell'istituzionedell' Avvocatura erariale. Nell'occasione un messaggio è indirizzato dall' on. Mussolini all' Avvocato generale, che a sua volta ne dirama uno agli avvocati erariali.

 

Parma - Teatro Regio - "Cavalleria Rusticana" di Pietro Mascagni.

 

Roma - Teatro Costanzi - "Il barbiere di Siviglia" di Gioacchino Rossini.

 
 

Torino - Si inaugura al Teatro Carignano il 1° Congresso regionale delle Corporazioni delle professioni intellettuali.

 

Francia - Parigi - Il Presidente della Repubblica Doumergue inaugura l'Istituto Internazionale di Cooperazione Intellettuale.

 
 

Francia -Parigi - nel 1901, muore l'autore drammatico e librettista Jules Barbier.

 
Germania - Berlino - Durante la corsa ciclistica del "Sei giorni" , una collisione avviene tra i corridori Knappe e Girardengo, che cadono riportando ciascuno la frattura di una clavicola.