17 Gennaio 1926 - Domenica

Festa di Sant'Antonio Abate: in quasi tutta Italia si pratica la benedizione degli animali, e specialmente dei cavalli, degli asini e dei muli.

 
 
Primo centenario della nascita dello scrittore d'arte Guglielmo Lubke, di Dortmund.

 

Torino - Chiusura del 1° "Salone italiano d'arte fotografica internazionale".

 
Roma - Vivacissimo discorso alla Camera dell'On. Mussolini in merito al reingresso di ieri dei popolari nell'Aula. Il Duce, dopo averne stigmatizzato la condotta, afferma categoricamente che nessuno degli aventinisti potrà rientrare nell'aula se prima non si assoggetta alle condizioni da lui poste, fra cui, principalmente quella di riconoscere formalmente nei riguardi del governo e del Partito Fascista, l'insussistenza di una "questione morale" relativa all'assassinio Matteotti, e sulla quale appunto si imperniava l'atteggiamento degli aventinisti.

 
Torino - Incontro calcistico tra l'undici azzurro italiano e la squadra cecoslovacca. Vittoria degli italiani per 3 punti a uno.