27 Febbraio 1926 - Sabato
|
|
Pagamento degli stipendi agli impiegati governativi.
|
|
|
Napoli – Teatro San Carlo – “Boris Godunoff” di Mussorgski.
|
|
|
Venezia – Visita ufficiale del ministro Conte Volpi, che compie una serie di visite a scuole, istituti, opere pie, e partecipa a varie cerimonie.
|
|
 |
Sicilia – L’opera di epurazione che Cesare Mori, Prefetto di Palermo, e capo della Polizia Interprovinciale in Sicilia, conduce con ferma mano già da alcuni mesi per estirpare le piaghe del brigantaggio, della latitanza e della mafia, dà frutti mirabili. Egli stesso si è messo alla testa delle colonne mobili, ce danno la caccia ai delinquenti, arrestando senza scrupoli protettori e favoreggiatori. Più di 2000 arresti compresi i due sindaci di Piana dei Greci e di Santa Cristina Sela. La repressione è culminata con le operazioni delle Madonne: Gargi, roccaforte della delinquenza, fu circondata ed ai latitanti colà ricoverati fu intimato di costituirsi nelle 12 ore: tutti obbedirono, più di cento, con alla testa Gaetano Ferrarello e Gaetano Andelori capi di due bande che infestavano le Madonne.
|
|
 |
Napoli – Estrazioni del Lotto.
|
|
|
India – Indore - Abdicazione del marajà Takogi in favore del figlio. L’atto è stato imposto dal governo dell’India in seguito alla palese responsabilità del principe nell’assassinio di un ricco mercante, presso il quale si era rifugiata una ballerina favorita dal principe stesso dopo averlo abbandonato.
|
|
|
Grecia – Salonicco – Quattro cacciatorpediniere con i cannoni puntati contro la città si ancorano fuori della rada, e il porto è bloccato da altre navi da guerra. Questo spiegamento minaccioso di forze, su cui le autorità mantengono un assoluto riserbo, è un indice del travaglio politico che attraversa il paese.
|
|
|
Inghilterra – Liverpool – “Exhibition of the international circle of pictorial photographers”.
|
|