3 Novembre 1926 - Mercoledi

Udine – Anniversario della liberazione dalle truppe austriache (1918) e della redenzione di Trento e Trieste. In questo stesso giorno fu firmato l’armistizio di Villa Giusti, che segnò lo sfacelo della Monarchia Austro-Ungarica. I “Lupi di Toscana” 77° e 78° reggimento fanteria, commemorano l’anniversario del glorioso fatto d’armi di Dosso Faiti (1916), per il quale i due reggimenti furono fregiati della medaglia d’oro al valore militare.

 

Mentana – Roma – Nel 1867 viene sconfitto Garibaldi.

 
Cinquantenario della morte di Luigi Settembrini, celebre patriota letterato.

 

Roma – Trionfali accoglienze all’ On. Mussolini reduce da Bologna.

 
 

Trieste – L’On. Carlo Barduzzi, commissario per la Federazione Fascista di Trieste, assume la direzione del “Popolo di Trieste”, organo fascista.

 
 
Milano – Teatro Manzoni – “La notte del sabato” di Giacinto Bonavente.

 
 
Stati Uniti d’America – Hanno termine le elezioni politiche con buon successo per i democratici i quali al Senato guadagnano la maggioranza. Nella Camera dei Rappresentanti la maggioranza resta ai repubblicani, il partito al potere.