6 Novembre 1926 - Sabato

Roma - Con R.D. n° 1848 viene approvato il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.

 

Roma - Emissione di un prestito nazionale mediante creazione di un titolo di debito consolidato fruttuante l'interesse annuo del 5%, nel quale saranno convertiti anche i Buoni del Tesoro ordinari quinquennali e settennali. A questo prestito è dato il nome di "Prestito del Littorio".

 
Roma - Curzio Malaparte e Massimo Bontempelli fondano la Rivista "900".

 

Roma - Un comunicato ufficioso spiega l'operato dell'ispettore di P.S. La Polla, il quale recatosi in Francia per sventare un attentato contro la vita del Capo del Governo, che si diceva ordito da certo Fernando Scivoli, ebbe ripetuti contatti con Ricciotti Garibaldi, il quale gli procurò anche la foto dello Scivoli.

 

Bari - Un'alluvione devasta la città, inondandola di fango, abbattendo porte, invadendo magazzini e case. Più di 3000 persone rimangono senza alloggio; vi sono circa 20 morti ed ai numerosi lutti si aggiunge una epidemia influenzale nei luoghi di ricovero dei profughi.

 
 
Cina - Nel 1901 muore uno dei più illuminati uomini di stato della Cina Li - Hung - Ciang.

 
 

Cina - Pechino - Il Governo cinese denuncia il trattato cino - belga del 1865 che era venuto alla scadenza; in seguito a tale denuncia i diritti di extra-territorialità dei sudditi belgi in Cina vengono a decadere.