20 Settembre 1926 - Lunedi

Nella Chiesa Parrocchiale di San Felice sul Panaro (Mo) viene battezzato Luigi Vincenzo Adriano Gaspari.

 

Roma – Anniversario della presa di Porta Pia (1870).
Festa civile legale. Commemorazione alla breccia di Porta Pia.

 
Taormina – Caratteristica festa campestre alla Madonna della Rocca.

 

Compleanno del musicista Ildebrando Pizzetti, nato a Parma, nel 1880, compositore caro a D’Annunzio, autore della “Fedra”, di “Debora” e “Jaele”, direttore del conservatorio di Milano.

 

Livorno – Termina il torneo nazionale di fioretto con la vittoria di Nedo Nadi.

 
Trento – 14° Congresso della Società Nazionale per la Storia del Risorgimento.

 
Goito (Mn) – Il Maresciallo Cadorna inaugura il monumento al bersagliere.

 

Paraguay – Un devastante ciclone si abbatte su Villa Encarnacion. 400 morti e 500 feriti.

 
Olanda – Rivolte di soldati scoppiano in varie guarnigioni, fra elementi di leva. La gendarmeria interviene per ristabilire la disciplina con l’uso delle armi. Un sergente morto ed un soldato gravemente ferito.

 

Stati Uniti d'America - Florida – Un terribile ciclone devasta la costa meridionale. Devastate Miami, Hollywood, Fort de Landerdale, Moore Haven. 2000 morti, 5000 feriti, 28000 persone senza tetto.